Augurio

31 dicembre 2006

Sta per arrivare il nuovo anno, il 2007!!! Che dire, spero fortemente che sia migliore del 2006, anno pari e bruttino...Devo dire che se guardiamo il 2007 solo dal punto di vista dei numeri dovremmo essere a cavallo....è un anno dispari, quindi più simpatico subito, mentre se lo scomponiamo un pochino, non dovrebbe essere male. Innanzi tutto il 7, numero magico, si sa, legato al pianeta Urano, pianeta dell'altruismo, dell'idealità e del progresso...il numero 7 ricorre per esempio nelle varie religioni (nella Bibbia 7 giorni per la Creazione, 7 grandi Arcangeli nell'Apocalisse, 7 gli Illuminati Veda nell'Induismo, 7 i bracci della Menorah della tradizione Ebraica), nel periodo Ellenico l'Armonia era rappresentata dall'azione con le 7 Meraviglie del mondo, e dal pensiero espresso dai 7 Sapienti...per non parlare della Kabbala dove l'evoluzione dell'uomo è rappresentata da 7 passaggi e non dimentichiamoci della presenza del 7 nella cultura Massonica...Questa universalità di presenza del numero 7 nella varie religioni quindi gli conferisce sicuramente un carattere magico ed esoterico, che dovrebbe promettere bene..:-)
Possiamo continuare a guardare l'anno 2007 sempre da un punto di vista puramente numerico: facendo la somma 2+7 otteniamo 9...altro numero magico (3 volte 3, il numero magico per eccellenza...), il 9 è un numero legato a Nettuno, pianeta della carità, del misticismo e della sensibilità, della chiaroveggenza, quindi della capacità di intuire in anticipo ciò che accadrà...
Devo dire che questo 2007 mi piace, ci sono le premesse affinchè ci si possa occupare un pò più degli altri, e in più è magico, misterioso, ottimo per le bruje. BUON 2007!!!!

Ovile

27 dicembre 2006

Ohhh...sono rientrata all'ovile...Negli ultimi quindici giorni ho fatto un pò di chilometri, diciamo...e finalmente oggi sono rientrata nella mia casetta, per fermarmi un pò...Di Londra ho già detto un pò, vacanza breve, ma intensa, in compagnia di persone giuste, ma dopo Londra, ho preso la mia macchina e ho attraversato l'Italia, per tornare a CASA...si perchè casa per me è e resta una sola, quella natia, dove hai passato la tua infanzia, dove sei cresciuto e che hai lasciato con le lacrime agli occhi...io poi mi sono costruita il mio nido, ma la CASA resta quella natia.
Comunque anche a casa pochi giorni, ma belli e intensi...mi sono immersa nei racconti dei mie genitori riguardo a strane tradizioni Natalizie, strane credenze e racconti di esperienze vissute che lasciano a bocca aperta, fanno spalancare occhi e bocca ai bimbi e fanno passare i brividi...Racconti di spiriti, apparizioni, streghe e altri fenomeni...E poi rovistando tra gli innumerevoli libri che ci sono in tutte le stanze, ho trovato un libro bellissimo e interessantissimo: "Diavoli, Streghe, Magie Malefici nella tradizione di Penne"...l'ha scritto un personaggio strano, chi non lo conosceva l'avrebbe scambiato per un barbone, ma era una di quelle persone così ricche dentro e così interessanti, colto, curioso e intelligente...ha scritto parecchi libri sulle tradizioni del mio paese e questo sulle streghe non lo avevo ancora scoperto a casa...l'ho letto di volata ed è interessantissimo!!! Me lo sono portato dietro all'insaputa di mia madre che sono sicura non appena si accorgerà del furto mi richiamerà all'ordine...Comunque ho cominciato a scrivere questo post perchè volevo parlare della magia della notte di Natale...lo sapete vero che la notte di Natale è magica? Bene il mio bisnonno aveva tutto un rito da espletare la notte di Natale, un rito che cominciava a mezzanotte con un lume in un posto particolare...nessun sortilegio, niente paura solo una lettura particolare di stelle, nuvole, luci, vento e suoni, lettura che richiedeva ore di interpretazioni e la mattina successiva il mio bisnonno stilava l'andamento dell'anno contadino: di tutti i raccolti faceva la previsione, e non sbagliava mai...Ah..come avrei voluto conoscerlo!!! Io la notte di Natale sono stata a casa in montagna, e sono stata fuori a guardare il cielo...senza luci era da brivido avere le stelle così vicine...allungando le mani potevo toccare Orione...e si fanno tanti strani pensieri in una notte così...però niente paura...tirando le somme il bilancio è positivo...

Ritorno

20 dicembre 2006


Eccomi qui, è il primo momento di tregua dopo il rientro da Londra...Bhè, credo che come sempre dopo il rientro da un viaggio, ci sia tanto da dire, di positivo o negativo non importa, comunque sono le nostre impressioni, le nostre emozioni che spingono per uscire...Il convegno direi che è andato molto bene, è stata una esperienza bellissima in tutti i sensi: belli i posti visitati, perfette le persone scelte per il viaggio, meravigiose le emozioni provate. Cosa dire su Londra: è quella che tutti immaginano: un crogiolo di gente di tutti i tipi che messi lì tutti insieme formano una normalità che qui da noi sarebbe improponibile...niente imposizioni, canoni o mode da seguire, questa è stata la mia piacevole impressione...Certo non ci vivrei, ma è comunque affascinante. Devo scappare, posterò altre impressioni appena posso...


Viaggio

14 dicembre 2006

Gente, sono in partenza....Sapete, c'è un grosso convegno di streghe a Londra...e da qui siamo in partenza in 4...:-)
Tra poco vado a riceverne una a Firenze, è ancora alle prime armi, ma promette bene! Poi stanotte ritrovo con altre streghe a Pisa e domani mattina si vola verso i lidri brumosi della vecchia Inghilterra!!! See you monday

Tradizioni

08 dicembre 2006

Ho fatto l'albero oggi, com'è nella più classica tradizione...piccolino, ma carino:-)...Mentre appuntavo palline e nastrini la mia curiosità innata si è svegliata e allora mi sono detta: - se del presepe so la storia, come mai dell'albero e della sua tradizione non so proprio niente? -. Presto fatto, ci mettiamo a navigare e troviamo di tutto di più...ho letto un sacco di cose, ed è assodato che le origini sono nordiche...una leggenda tedesca dice che il primo albero sia stato fatto da un boscaiolo che di notte tornando a casa vide attraverso i rami innevati di un abete il cielo stellato che lo illuminava e abbagliava e per spiegare la bellezza dell'immagine alla moglie, portò un abete a casa e lo riempì di candeline, bella vera come storia?
Però la storia più intrigante è questa: per i Celti ogni mese era posto sotto la protezione di un albero, ma vi erano dei giorni speciali che avevano un albero tutto per sé. Era il loro un calendario lunare, composto di tredici mesi di 28 giorni per un totale di 364. Ma ancora restavano 24 ore, l'equivalente del nostro 23 dicembre. Un giorno mancante, intercalare, ritenuto vigilia del solstizio d'inverno, considerato nefasto, e dedicato al tasso, l'albero del lutto. Il 24, invece, i festeggiamenti erano presieduti dall'abete, l'albero della nascita, dono della benevolenza divina e simbolo di immortalità (da qui l'uso di piantare un albero quando nasce un bambino). Bella storia, vero?


Alba

03 dicembre 2006

Buongiorno mondo....è l'alba e nel giro di cento metri da dove mi trovo io non c'è molta gente in piedi credo...ho preso il caffè sulla terrazza guardando il cielo grigio e un gatto che annoiato passeggiava intorno all'albero di mimosa al centro della piazza...Comincia a piovere...l'aria ha un profumo buono, io sono stranamente sveglia a quest'ora senza un motivo, sento però che i miei sensi sono tutti vivi, l'olfatto soprattutto, odori di terra bagnata...intenso, la bellezza delle foglie bagnate che diventano lucide, il rumore ritmico e costante delle pioggia...che strano, non sono in un bosco di montagna o in una pineta come descritto dal Vate, ma sono in una città moderna e le sensazioni a quest'ora del mattino sono le stesse...Sarà che sono una strega e che ho forti legami con la natura, ma le sensazioni che provo se mi soffermo ad ascoltarla, sono molto particolari. Sento che oggi farò qualcosa di buono....

Casa

28 novembre 2006


Si avvicina il tempo del viaggio a casa...le mie origini, il mio cielo, la mia aria, il mio lago, le mie montagne...sento che dentro di me tutto si prepara al contatto intenso con la mia terra...Questa è una immagine di uno dei posti magici, uno dei tanti posti magici, che la mia terra conserva per i pochi (fortunatamente per ora) che hanno voglia di visitarla...in questo posto è stato girato uno dei film di amore e magia che a me piacciono tanto, per la storia, per la magia, per il posto ovviamente...chi indovina?...;-)

Perle

24 novembre 2006

Ieri sera ho subito una delle mie tante folgorazioni....Sono passata a salutare due miei amici orafi, un posto dove vado perchè sto bene con loro, ma anche perchè come tutte le donne subisco il fascino dei gioielli....Per essere precisi subisco il fascino soprattutto delle pietre dure e dell'oro puro, non quello a 24 carati, ma quello puro, giallo e malleabile, quello per capirsi delle maschere dei faraoni, dei Maja, dei guerrieri greci. E rimango affascinata dai processi di trasformazione della materia, dalle leghe tra materiali diversi che si fondono dando vita ad una nuova materia dura e resistente...in un anello unico che portiamo al dito...ah...le alchimie!!! E che dire del senso di ipnosi che mi prende guardando una pietra, anzi LA PIETRA per eccellenza, il diamante...puro, trasparente, affascinante con i suoi giochi di luce...c'è poco da dire, sono uniche e almeno su di me hanno un potere...Comunque ieri sera sono rimasta abbagliata da un altro tipo di elemento, che non è una pietra, ma è il prodotto di piccole conchiglie: le perle. Riccardo mi ha fatto vedere due fili di perle perfette, uno rosa antico e uno grigio-blu tendente quasi al viola...che dire, con il loro potere e il loro magnetismo mi hanno conquistato....le guardavo ipnotizzata e le ho prese in mano, fredde e vive...peccato che non si possono regalare, porta male, no? regalare le perle dicono che sia regalare lacrime...se voglio averle devo comprarle da sola...vedrò di attrezzarmi....sono pericolosa quando decido che devo avere qualcosa... in questo caso a correre il pericolo è il mio portafogli....vedremo quale parte di me la spunterà...;-)

Cena e Pensieri

19 novembre 2006

Buongiorno mondo...stamattina ho poltrito un pò...la cena e le chiacchere si sono protratte a lungo e quindi stamattina ho dormito....D'altra parte quando il tempo è uggioso uno dei piaceri della vita è quello di poltrire sotto il piumone. Devo dire che non è mia abitudine...la mattina di solito sono pimpante e mi sveglio abbastanza presto....Comunque volevo dire che ieri sera abbiamo mangiato molto e bene e soprattutto volevo tessere le lodi di un dolce che Cristiana ha portato per farsi perdonare del ritardo..:-). Devo dire che mangiarlo è stata una esperienza extrasensoriale: crostata di cioccolata e more....i nostri sensi sono una cosa favoloso, tutti....questa volta voglio tessere le lodi del gusto...cosa si può scatenare quando assaggiamo una cosa perfetta per equilibrio di sapori e consistenza....ah...che meraviglia, quel dolce era una magia perfetta e devo fare i miei complimenti al pasticcere. Anche questa è magia, no? Lui ha fatto un capolavoro che provoca sensazioni e emozioni a chi lo assaggia...ognuno di noi quindi può essere un mago o una strega se riesce a scatenare sensazioni, emozioni negli altri...anche incosapevolmente....

Sabato sera

18 novembre 2006

Ci sono...non sono andata via...Sono a casa e sto aspettando alcuni amici per cena...ma sono un pò in ritardo e allora ho guardato questo bimbo bianco che respirava lì in un angolino solo soletto e mi sono avvicinata perchè quella piccola lucina bianco latte che si alzava e abbassava, proprio come fa il corpo di una persona tranquilla stesa che respira, mi ha suggestionata...
Tanto per la cena la mia parte l'ho fatta, ho preparato un ottimo pollo (di quelli di cortile, non di quelli di allevamento) mentre sono in attesa dei bucatini alla matriciana gentilmente preparati da una romana doc, Sabrina....sempre che arrivini...mah...la strada la conoscono, non si sono sicuramente persi...:-)
Comunque, qui dalle mie parti la giornata è uggiosa....ha piovuto, pioviggina, quindi credo che una serata a casa con gli amici sia proprio l'ideale...buon cibo, genuino, di sane origini contadine, addirittura provenienti da aree protette e, buon vino, musica bella in sottofondo e chiacchere tra amici...anzi stasera pensavamo di rivedere un film mitico, The Blues Brothers, credo non ci sia niente di meglio...sono arrivati...strada bloccata e non sanno come raggiungere casa, ma ci siamo, manca poco...ho anche fame...buona serata a tutti!!!!

 
La Bruja - by Templates para novo blogger 2007