Bhè...siamo alla stretta finale...l'ultima settimana del Carnevale...o quasi...qui si continua per altri 5 giorni dopo il martedì grasso...E' d'obbligo parlare un pò delle origini del Carnevale...dalle testimonianze storiche, le maschere erano utilizzate dall'uomo fin dal Paleolitico, quando gli stregoni, durante riti magici e propiziatori, indossavano costumi adornati di piume e sonagli e assumevano aspetti terrificanti grazie a maschere dipinte, nell'intento di scacciare gli spiriti maligni (questa è la parte che chissà perchè, mi intriga di più...) Anche i Romani, che non si facevano certo sfuggire un'occasione per festeggiare, avevano i cosiddetti Baccanali, festeggiamenti in onore del dio Bacco; lungo le strade della città impazzavano i festeggiamenti che prevedevano anche l'uso di maschere, tra canti, balli e ovviamente fiumi di vino... Io invece sono molto affascinata dalle maschere...la maschera si indossa per nascondere il proprio vero volto...la maschera si indossa per essere per una volta quello che non si è...ma la domanda che faccio è la seguente..."e se invece per una volta si indossasse la Vera Maschera?"...in altre parole...forse il Carnevale è l'occasione per essere finalmente se stessi...senza nessuna finzione... Buon Carnevale...:-)
1 Hanno subito L'Incantesimo:
Anonimo
ha detto...
Bruja in portoghese vuole dire strega, sei straniera o è un modo diverso per identifuicarsi come strega???
Scegli di destinare il tuo 5 per mille all’ASSOCIAZIONE Quelli che non…, la tua firma e il nostro codice fiscale ci permetteranno di continuare a seguire i nostri ragazzi nelle attività di gioco e sport dove riescono a coniugare la competitività con lo spirito di collaborazione, esaltando le differenze come una risorsa piuttosto che interpretarla come un difetto.
Ti basterà apporre la tua firma nel riquadro dedicato alle associazioni di volontariato (in alto a sinistra) e scrivere il nostro codice fiscale:
91026110469
Il Pensiero Saggio...
Il desiderio è metà della vita; l'indifferenza è metà della morte. (K. Gibran)
Consiglio di Lettura
Se una sera si ha voglia di lasciarsi ancora sorprendere dalle parole e dalle storie, consiglio di leggere Spirali Alchemiche, di Giovanni Beani..
La sua formazione da Mentalista sicuramente giocherà con la vostra mente, aprendo stanze, facendo intravedere percorsi che si rivelano diversi da quello che sembravano all'inizio.
Dietro ogni racconto c'è una emozione, ad ogni racconto è associata una foto evocativa che nasconde dettagli e simboli da cercare, scoprire e interpretare.
Consigliato a chi ama andare "oltre"...:-)
1 Hanno subito L'Incantesimo:
Bruja in portoghese vuole dire strega, sei straniera o è un modo diverso per identifuicarsi come strega???
Posta un commento